No, non sono impazzita, oggi parlo proprio di centrini, quelli che le nostre nonne realizzavano all’uncinetto e mettevano in mostra sul tavolo del salotto o sul mobile dell’ingresso.
La passione per i matrimoni può sembrare qualcosa di frivolo, ma a me ha portato tante cose buone, tra cui la riscoperta del fascino delle piccole cose, anche quelle considerate così all’antica da sembrare superate.
Vi sorprenderà forse sapere che i centrini sono tornati alla ribalta, grazie alla moda dei matrimoni vintage. Non solo quelli realizzati all’uncinetto, ma anche quelli di carta che si mettono sotto i dolci. Conservateli perché ho trovato così tante idee su come impiegarli che non posso menzionarle tutte, ma ho scelto per voi le più particolari.
L’esempio più notevole è questo abito: la sposa lo ha disegnato e realizzato lei stessa in tre settimane, usando più di due miglia di filato. Spettacolare, non è vero? Date un’occhiata al suo romanticissimo matrimonio qui.
Con i centrini si possono realizzare anche degli splendidi bouquet, le boutonnières e persino dei gioielli per la sposa.
Inviti, menù, coni portariso, programmi: aggiungete un centrino e saranno indimenticabili. E il biglietto con l’abito da sposa in basso a sinistra? E’ perfetto per chiedere alle amiche di diventare le vostre damigelle. Se volete copiare l’idea trovate il tutorial qui.
Champagne Press, Factory Direct Craft, Pinterest, Ruffled, My Two Butterflies, Inspired Kara
I centrini danno il loro meglio come decorazioni. Cuciti insieme formano un elegantissimo table runner. Ma potete anche usarli per creare ghirlande e pom pom, oppure per confezionare le bomboniere.
Con quelli di carta legati a un filo potete realizzare un backdrop, un fondale che potreste utilizzare per il photo booth o come sfondo per la cerimonia. Come fare? Trovate il tutorial a questo link.
Matrimonio a tema? Allora anche il dolce può ispirarsi ai centrini. Se scegliete i cupcakes potete realizzare i pirottini a partire dai centrini di carta seguendo questo tutorial.
Vi è piaciuto questo viaggio alla (ri)scoperta dei centrini? Fatemi sapere se realizzerete qualcuno di questi progetti perché sono curiosa di vedere il risultato! Alla prossima!